A domande, risposte.
QUANDO DEVO UTILIZZARE FRANTUMIX?
Frantumix deve essere utilizzato in modo preventivo a partire dalla seconda settimana del ciclo e ripetendo i passaggi ogni 4/7 giorni: in questo modo la lettiera risulterà sempre perfettamente rigenerata, soffice ed asciutta, limitando la generazione di ammoniaca. |
 |
CHE TIPO DI LETTIERE POSSO LAVORARE?
I vari modelli di Frantumix sono in grado di lavorare perfettamente ed in tutto il loro spessore qualsiasi tipo di lettiera (truciolo, lolla, paglia, cocco, segatura) con altezze fino a 30 cm. |
 |
COME REAGISCONO GLI ANIMALI?
Effettuando il primo passaggio a 7-10 giorni di età gli animali si abituano alla presenza della macchina e nei successivi passaggi si spostano con facilità per poi distribuirsi uniformemente su tutta la lettiera rigenerata. |
 |
PERCHÉ FRANTUMIX LAVORA MEGLIO?
Frantumix è l’unica macchina pensata, progettata, sviluppata e brevettata per la lavorazione delle lettiere avicole e con la capacità di lavorare la lettiera in tutto il suo spessore, caratteristica che permette l’eliminazione dell’umidità in tutta la profondità della lettiera. |
 |
|
È FACILE DA LAVARE?
Il lavaggio di Frantumix richiede pochi minuti con semplice acqua ad alta pressione: la macchina è stata progettata secondo le linee guida dell’EHEDG.
|
 |
FA POLVERE?
Grazie alle sue caratteristiche costruttive e di progettazione, Frantumix è una macchina chiusa che non fa polvere e non proietta il materiale all’esterno: questa particolarità previene il pericolo di aumentare la presenza di polveri e di contaminare le attrezzature con la lettiera. |
 |
PUÒ LAVORARE NEI MIEI CAPANNONI??
La vasta gamma di modelli, compresi quelli da applicare a motocoltivatore, è in grado di lavorare in ogni tipo di capannone, adattandosi anche agli spazi molto stretti e ai capannoni multipiano e con porte pedonabili. |
 |
QUANTO TEMPO IMPIEGO PER RIGENERARE LA LETTIERA?
Il tempo di lavoro varia, a seconda dei modelli e delle caratteristiche del capannone, da 25 a 45 minuti/1000 m². |
 |
|